0 10 minuti 1 settimana

Edizione del 19 giugno 2024

Opposizioni di sinistra per una volta insieme a Roma. La piazza non è grande ma è piena e chiede un «fronte popolare» contro la destra. Ci sono volute le botte in parlamento e l’attacco alla Costituzione. Ieri il primo sì al premierato, avanza l’autonomia differenziata

La première
La première
POLITICA

La première

Giuliano Santoro

LA PREMIÈREOpposizioni di sinistra per una volta insieme a Roma. La piazza non è grande ma è piena e chiede un «fronte popolare» contro la destra. Ci sono volute le botte in parlamento e l’attacco alla Costituzione. Ieri il primo sì al premierato, avanza l’autonomia differenziata

EDITORIALE

Il fronte del No una promessa di alternativa

Andrea Carugati

OPPOSIZIONI IN PIAZZADobbiamo tenerci strette, noi opposizioni, grida Elly Schlein dal palco di piazza Santi Apostoli. «Basta divisioni», il suo appello alle tante forze che si sono ritrovate insieme per un pomeriggio, […]

La protesta dei balneari contro il governo l'11 aprile a Roma
ECONOMIA

Redditometro e balneari: la soluzione è rinviare i problemi

Redazione

IL CASOVia gli emendamenti dal “Dl Coesione”: Forza Italia e Lega rinunciano allo scontro. Le norme sui balneari trasferite in un ordine del giorno mentre l’eventuale “abolizione” del redditometro andrà in un provvedimento del consiglio dei ministri di domani. Ma poi come sarà rilanciata la battaglia contro gli “evasori fiscali totali”?

Diritto di sciopero, il problema è politico
LAVORO

Diritto di sciopero, il problema è politico

Roberto Ciccarelli

IL CASOLa relazione annuale della Garante degli scioperi Paola Bellocchi: su 1.649 proclamazioni, 639 sono stati nel trasporto passeggeri, quasi il 40%. Il problema della precettazione alla quale è ricorso più volte il ministro dei trasporti Matteo Salvini. E quello di una legge (la 146 del 1990) ritenuta da molti inadeguata e penalizzante del diritto costituzionale di sciopero

Nel cortocircuito di identità collettive
CULTURA

Nel cortocircuito di identità collettive

Claudio Vercelli

ITINERARI CRITICIUn sentiero di saggi che affrontano la rappresentazione degli ebrei. A proposito dei libri di Piero Stefani e Davide Assael, di Sergio Della Pergola, e Gadi Luzzatto Voghera. Editi rispettivamente dal Mulino e Bollati Boringhieri, i volumi cercano di fare luce navigando tra cliché, stereotipi, archetipi di antica o nuova genesi

Diva’s jazz, tocchi di sapienza
VISIONI

Diva’s jazz, tocchi di sapienza

Luigi Onori

EVENTILa sesta edizione della manifestazione capitolina focalizza il proprio sguardo sulla ricchezza della creatività femminile e vuole smontare gli stereotipi della jazzista.


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.