0 10 minuti 6 giorni

Edizione del 25 giugno 2024

Firenze, Bari, Perugia, a sorpresa anche Potenza e Campobasso. Sale ancora l’astensione e il centrosinistra fa fatica lontano dai centri urbani, ma vince i ballottaggi nelle principali città (tranne Lecce). Un buon segnale per Schlein e una spinta per l’alleanza, da costruire

Elly Schlein con Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni durante una manifestazione a Roma foto di Angelo Carconi/Ansa
Elly Schlein con Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni durante una manifestazione a Roma foto di Angelo Carconi/Ansa
POLITICA

Qualcosa in Comune

Andrea Carugati

QUALCOSA IN COMUNEFirenze, Bari, Perugia, a sorpresa anche Potenza e Campobasso. Sale ancora l’astensione e il centrosinistra fa fatica lontano dai centri urbani, ma vince i ballottaggi nelle principali città (tranne Lecce). Un buon segnale per Schlein e una spinta per l’alleanza, da costruire

La candidata sindaca Sara Funaro con Elly Schlein
POLITICA

A Firenze trionfa Funaro, destra toscana al tappeto

Riccardo Chiari

ELEZIONI COMUNALI 2024Nei 18 ballottaggi in regione il centrosinistra conquista dieci municipi fra cui Pontedera e Montecatini Terme, il centrodestra solo quattro confermando Piombino. Tre sindaci per sinistra di alternativa e M5s. E il governatore dem Eugenio Giani pensa già al “campo larghissimo” per le regionali del 2025

Blitz di Salvini sul Ponte di Messina: per il progetto salta il termine di luglio
ECONOMIA

Blitz di Salvini sul Ponte di Messina: per il progetto salta il termine di luglio

Mario Pierro

IL CASOPer il movimento “No Ponte Calabria” il decreto Infrastrutture approvato dal Consiglio dei ministri: “Spiana la strada a quella che è stata sempre la nostra paura: consentire l’apertura di cantieri infiniti”. Critiche al Dl Sicurezza: “Un atto fascistissimo”. Bonelli (Avs): “Lo Stato trattato da Salvini come un bancomat”

caporalato
COMMENTI

Satnam Singh, lo schiavismo come rispettabile modello

Sergio Fontegher Bologna

CAPORALATOProviamo a immaginare se tra un mese tutti i lavoratori del settore agricolo fossero pagati con un salario minimo di 9 euro l’ora. Salterebbero migliaia di aziende, di negozi, di ristoranti, d’intermediari

Una protesta per le morti sul lavoro
LAVORO

La Spezia, operaio muore schiacciato

redazione sociale

LAVOROUn operaio di 69 anni è morto schiacciato in un cantiere navale ad Ameglia, in località Fiumaretta, provincia di La Spezia. Il lavoratore stava movimentando alcune imbarcazioni quando è rimasto […]

Gaza, il salvabile è ancora salvabile?
APPELLI

Gaza, il salvabile è ancora salvabile?

Maiindifferenti – Voci ebraiche per la pace

L’APPELLOLa crudeltà a Gaza e in Cisgiordania, ha oltrepassato ogni limite. Crediamo spetti agli ebrei della diaspora e a chiunque abbia a cuore il futuro di Israele e dei palestinesi appoggiare chi in Israele chiede le dimissioni del governo Netanyahu

Luciano Spalletti durante Croazia-Italia - EPA/FILIP SINGER
SPORT

Piccola Italia, grande pari: ora la Svizzera

Giampiero Timossi

EURO2024Le lacrime, opposte, di Zaccagni per il gol qualificazione arrivato a trenta secondi dalla fine e di Modric, campione che ha segnato un’intera generazione calcistica, per il pareggio-beffa. La nazionale di Spalletti si qualifica come seconda

L’uovo di Gennaro Sangiuliano
RUBRICHE

L’uovo di Gennaro Sangiuliano

Mariangela Mianiti

HABEMUS CORPUSCosì parlò il ministro della cultura negli stessi giorni in cui poco più di mezzo milione di studenti stanno sostenendo gli esami di maturità. Davvero un luminoso esempio di rigore storico scientifico.

Un presidio a Milano organizzato da vari comitati per la casa, per il diritto all'abitare e il blocco degli sfratti (Ansa).
COMMENTI

Occupare le case è l’unica politica abitativa che resta

Simone Tulumello

LE POLEMICHE SU SALISLa polemica sui novantamila euro che Salis dovrebbe ad Aler (azienda lombarda per l’edilizia residenziale) per l’occupazione di una casa popolare ha riacceso i riflettori su un tema che la politica italiana cerca sempre di evitare

I resti del Dc9 Itavia, foto Ansa
ITALIA

Le domande di Mattarella sulla strage di Ustica

Daria Lucca, Paolo Miggiano

INCHIESTA, USTICA 1980Nel 1988 l’allora ministro per i rapporti con il parlamento chiese nel corso di un consiglio dei ministri perché nessuno ammetteva che nei cieli della tragedia «si gioca troppo alla guerra»

Particolare dal murale «The Maidu Creation Story», National Museum of the American Indian, Washington
CULTURA

Interrogativi e sfide degli studi decoloniali

Claudia Fanti

SCAFFALEOltre una decina i saggi raccolti nel volume collettivo «Pensare con Abya Yala. Pratiche, epistemologie e politiche dall’America Latina», pubblicato da editpress. A cura di Venturoli, Ribeiro Corossacz, Balletta, Di Eugenio

L’imprevisto vissuto con parole e corpi
CULTURA

L’imprevisto vissuto con parole e corpi

Alessandra Pigliaru

FEMMINISMIUn itinerario di letture sulla pluralità di pratiche della politica delle donne. Anni di rivolta, spazi reinventati, forza collettiva: dal libro di Giulia Siviero fino al volume a più voci a cura di Voli e Stelliferi

Tornare al cinema, ma dietro ai banchi
VISIONI

Tornare al cinema, ma dietro ai banchi

Goffredo Fofi

BUSSOLEUna riflessione a più voci sul senso della critica oggi, in rapporto al suo «oggetto filmico» in mutazione. Un radicale restringimento, un ruolo pedagogico da sperimentare, una cultura nuova


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.