0 12 minuti 3 giorni

Edizione del 26 giugno 2024

La comunità indiana dell’Agro Pontino sfila con Cisl e Uil per ricordare Satnam Singh, ucciso dallo sfruttamento nei campi e dal ritardo criminale dei soccorsi. Lettera al prefetto: «Qui succede ogni giorno». Governo sempre assente nella sua roccaforte elettorale

Campagna d'Italia
Campagna d’Italia
ITALIA

Campagna d’Italia

Angelo Mastrandrea

CAMPAGNA D’ITALIALa comunità indiana dell’Agro Pontino sfila con Cisl e Uil per ricordare Satnam Singh, ucciso dallo sfruttamento nei campi e dal ritardo criminale dei soccorsi. Lettera al prefetto: «Qui succede ogni giorno». Governo sempre assente nella sua roccaforte elettorale

COMMENTI

La costruzione del nemico migrante

Filippo Miraglia

GOVERNO E MEDIA Trentacinque anni fa, dopo l’omicidio del rifugiato sudafricano Jerry Masslo, avvenuto nell’agosto del 1989 a Villa Literno, il 7 ottobre di quell’anno, un vasto schieramento di forze sociali promosse la […]

È la guerra sui prezzi a produrre lutti
ITALIA

È la guerra sui prezzi a produrre lutti

Barbara Nappini

CAMPAGNA D’ITALIASale il fatturato della grande distribuzione, ma i cittadini non risparmiano. +4,3 è la percentuale nel 2023 di crescita del fatturato della Grande distribuzione organizzata in un solo anno, per 9,9 miliardi di euro

Alfredo Mantovano
COMMENTI

La guerra di Alfredo, ultimo giapponese

Franco Corleone

PALAZZO CHIGIHo conosciuto Alfredo Mantovano, giovane deputato della destra, preparato e non arrogante, nella XIII legislatura dal 1996 al 2001 in cui ero sottosegretario alla giustizia preparato e non arrogante; suo […]

Potrà farsi curare anche chi  non ha una casa
ITALIA

Potrà farsi curare anche chi non ha una casa

Andrea Capocci

DIRITTILa Camera ha approvato ieri all’unanimità la legge che allarga l’accesso ai servizi sanitari anche a chi è privo della residenza. La legge a prima firma di Marco Furfaro (Pd) […]

Corte Ue: «L’Ex Ilva va sospesa se è pericolosa per la salute»
LAVORO

Corte Ue: «L’Ex Ilva va sospesa se è pericolosa per la salute»

Mario Pierro

IL CASOStorica vittoria dei cittadini tarantini. Ora il tribunale di Milano valuterà i rischi. Peacelink: “La salute e l’ambiente non possono essere sacrificati sull’altare della produzione ad ogni costo”. Il presidente della regione Puglia Emiliano: “Sentenza epocale”. I sindacati: “Sentenza giusta, ma ora servono investimenti e il ritorno al lavoro”. Il due luglio tavolo sulla cassa integrazione

Processo Libra, Stato condannato anche in appello
ITALIA

Processo Libra, Stato condannato anche in appello

Giansandro Merli

MIGRANTIIl «naufragio dei bambini» causò la morte, l’11 ottobre 2013, di 268 persone. Tra loro circa 60 minori. Adesso superstiti e associazioni potranno chiedere il risarcimento dei danni all’Italia

Volodymyr Zelensky alla conferenza di pace di Lucerna, in Svizzera
EUROPA

Kiev e Moldavia in Europa, al via i negoziati

Sabato Angieri

UEIntanto la Corte penale dell’Aia spicca due mandati di cattura per l’ex ministro della Difesa russo Sergei Shoigu e il vice ministro e capo di Stato maggiore Valery Gerasimov, per crimini di guerra e contro l’umanità,

La manifestazione a Coltano
ITALIA

Base militare a San Rossore, stanziati i primi 20 milioni

Nilo Di Modica

ECONOMIA DI GUERRADecreto legge del governo Meloni per iniziare a finanziare i nuovi insediamenti dell’Arma, fra cui il Gruppo intervento speciale, i carabinieri parà del “Tuscania” e il Centro cinofili. Sinistra di alternativa e Movimento no Base già mobilitati. Auletta: “Pisa diventa ancor di più uno dei principali avamposti per la guerra del nostro paese”

Militari presidiano nel luglio 1980 la zona in cui è caduto il Mig libico
ITALIA

La Fiat dal Sismi per il Mig libico

Daria Lucca, Paolo Miggiano

INCHIESTA, USTICA 1980Dopo la tragedia del Dc9 Itavia, Tripoli spinse sull’azienda torinese per riavere l’aereo militare caduto sulla Sila. In seguito Romiti disse: «Temevamo tutti fosse stata una battaglia segreta nei cieli»

In prima persona, ma sempre plurale
CULTURA

In prima persona, ma sempre plurale

Alfonso Maurizio Iacono

ITINERARI CRITICI«Cosa significa essere umani?» di Vittorio Gallese e Ugo Morelli, per Cortina. Tra filosofia e neuroscienze, un saggio indaga il filo che lega corpo, cervello e la relazione con l’altro. La convinzione che l’Io sia il cuore dell’universo è così radicata in Occidente che è sempre valido il richiamo di Nietzsche alla zanzara che si sente anch’essa «il centro di questo mondo». La teoria dell’uomo come animale sociale in chiave cooperativa, sottolineata da Marx, emerge anche dagli studi, citati nel libro, che paragonano cuccioli di scimpanzé e piccoli umani


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.