0 13 minuti 3 giorni

Edizione del 27 giugno 2024

Nera per essere stata formalmente esclusa dal patto per le nomine europee, Meloni è pronta a salire a bordo con von der Leyen, un po’ di nascosto. La candidata alla Commissione Ue ne ha bisogno e ne condivide le scelte di destra, come scrive in una lettera sui migranti

Clandestina
Clandestina
POLITICA

Clandestina

Andrea Colombo

CLANDESTINANera per essere stata formalmente esclusa dal patto per le nomine europee, Meloni è pronta a salire a bordo con von der Leyen, un po’ di nascosto. La candidata alla Commissione Ue ne ha bisogno e ne condivide le scelte di destra, come scrive in una lettera sui migranti 

POLITICA

Autonomia, Mattarella promulga la legge

Kaspar Hauser

TASSA DI SECESSIONEIl presidente firma subito. E dopo la pubblicazione del testo in Gazzetta può partire la promozione del referendum abrogativo. Per la raccolta di 500mila firme e per l’iniziativa di 5 Regioni i tempi stringono

Von der Leyen lancia un messaggio a FdI
EUROPA

Von der Leyen lancia un messaggio a FdI

Andrea Valdambrini

ACCORDIUrsula von der Leyen continua la sua offensiva per assicurarsi un secondo mandato. Ne è una dimostrazione il testo della lettera che la presidente della Commissione ha inviato ai leader […]

La crisi dell’egemonia politica  in Francia
COMMENTI

La crisi dell’egemonia politica in Francia

Jean-Yves Frétigné*

FRANCIAOggi nessuno dei tre blocchi (lepenisti, macronisti, sinistra) ha la capacità di essere una forza dirigente in grado di ottenere il consenso della maggioranza. Il Nuovo Fronte Popolare non è un incantesimo che ripete una vecchia antifona antifascista. È pronto a condurre una guerra di posizione? La speranza è da questa parte

Un’opera di Luciano Fabbro
COMMENTI

Il buco nero della legge elettorale. Ne parliamo?

Antonio Floridia

PREMIERATOC’è un grande “buco nero”, nella riforma costituzionale del governo, appena approvata in prima lettura: quello della legge elettorale. Si proclama la futura elezione diretta del premier, ma non si […]

Una foto di archivio di aerei francesi sulla portaerei Clemenceau
ITALIA

Le ombre francesi sul cielo di Ustica: la strage 44 anni fa

Daria Lucca, Paolo Miggiano

27 GIUGNO 1980- 27 GIUGNO 2024Pochi mesi dopo la tragedia un quotidiano parla di un missile lanciato da un aero decollato da una portaerei francese. Ma a gettare sospetti su Parigi – che avrebbe tentato di uccidere il leader libico Gheddafi – ci sono anche i voli notturni da un base in Corsica

I resti del Dc9 Itavia, foto Ansa
COMMENTI

Ustica, anche questo governo è inadempiente

Daria Bonfietti

44 ANNI DOPOManca ancora un pezzo, ripetiamo in questo anniversario, l’ultimo pezzo di verità su Ustica, quello che ci deve dire chi nella tragica notte del 27 giugno 1980 ha provocato la […]

Il posto che spetta  alla salute
COMMENTI

Il posto che spetta alla salute

Chiara Giorgi

AUTONOMIAIl Ddl sull’Autonomia differenziata, voluto dalla Lega e imposto dal governo di Giorgia Meloni, è stato approvato nei giorni scorsi e prospetta un inarrestabile aggravamento delle diseguaglianze tra le regioni, […]

Sguardi intorno all’utopia
CULTURA

Sguardi intorno all’utopia

Arianna Di Genova

MAPPE VISIVEL’undicesima edizione di Castelnuovo Fotografia torna nel fine settimana. Incontro con Uliano Lucas sabato 29. Giro intorno all’Ararat toccando più paesi, la vitalità dei bambini di D’Amico, la Birmania che resiste. I 1801 scatti di Frank Cancian del 1957 sono oggi patrimonio del Mavi di Lacedonia: l’antropologo, tornando sul posto sessant’anni dopo, li donò come atto di restituzione

Un abitante della Pianura Padana indossa una maschera a causa dei cattivi odori provenienti dagli allevamenti intensivi - S.Magnolia Gatti
EXTRATERRESTRE

L’orrore di una vita vicino agli allevamenti

S. Magnolia Gatti, Helena Spongenberg

REPORTAGEIn Europa si allevano 142 milioni di suini, 76 di bovini, 62 di pecore e 11 miliardi polli. Viaggio nelle zone «malate» in Italia, Danimarca, Spagna e Polonia. Cattivi odori, tossicità nell’aria, malattie, inquinamento delle acque: tutto ciò fa ammalare chi abita vicino agli animali

Le fate contadine
EXTRATERRESTRE

Le fate contadine

Enrica Muraglie*

REPORTAGEUn progetto di agricoltura sociale della cooperativa «Bee Free» per ridare vita e speranza a donne uscite da percorsi di violenza

Inquinamento
EXTRATERRESTRE

«L’unica cura è ambientale»

S. Magnolia Gatti, Helena Spongenberg

INTERVISTAIncontro con l’oncologo olandese Ignas Van Bebber, che da anni studia gli impatti devastanti dell’allevamento intensivo sulla salute delle persone che vivono nei dintorni

Incendio in Grecia
EXTRATERRESTRE

Fuochi e fiamme senza frontiere

Redazione

EMERGENZA INCENDIMentre l’Europa si prepara alla stagione degli incendi e Milano ospiterà a settembre una conferenza internazionale su monitoraggio e prevenzione, la Grecia già sperimenta la difficoltà di spegnere le fiamme […]

India nella morsa del caldo
EXTRATERRESTRE

Shock termico indiano

Marinella Correggia

INDIALe grandi città dell’India intrappolate dal caldo sopra i 50 gradi. Un’altra estate sempre più infernale. Si studiano non facili contromisure green che potrebbero forse dare l’esempio a tutti

Roma nella morsa del caldo
EXTRATERRESTRE

Scenari da incubo a 40 gradi

Federico M. Butera

CLIMACosa potrebbe accadere se le ondate di calore che hanno investito in questi giorni l’Italia dovessero durare due mesi di fila. Conseguenze tragiche su tutti i fronti: salute, energia, agricoltura


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.